



Shigatse 08-09-2010
Di prima mattina abbiamo visitato il monastero di Pelche, l’ennesimo, alla fine si assomigliano tutti, ma d'altronde c’è poco altro da vedere, le montagne sono ancora lontane. Il viaggio da Gyantze a Shygatze e stato breve, alle 12,30 siamo arrivati, ad aspettarci un hotel che da fuori non sembrava male, saliti in camera abbiamo trovato lenzuola ed asciugamani grigio scuro. Fortuna che questo è un hotel per turisti, figuriamoci agli altri….Dopo qualche giorno di Tibet, la sensazione è che la cultura tibetana resista nei riti religiosi e nelle campagne al di fuori dei centri più popolati. Purtroppo è iniziato un “inquinamento” culturale che fra qualche anno lascerà ben poco. Resisterà probabilmente nei monumenti, i cinesi hanno capito che sono indispensabili per l’economia. Non nascondo una certa delusione, i cambiamenti hanno migliorato forse le condizioni di vita di alcuni nativi, ma, hanno introdotto nuovi desideri (cellulari, prodotti di consumo) che, di fatto, creano una certa disparità sociale. Nei giovani che a gruppi passeggiano per le strade, si percepisce questo allontanamento dalle tradizioni. Intanto i miei due giovani compagni di avventura hanno risolto i loro problemi di intestino ed hanno deciso di far crescere la barba. A dire il vero non hanno un aspetto molto rassicurante, a prima vista sembrerebbero due Talebani, per fortuna ci sono le nostre belle divise rosse della Eider a distinguerci.
Abbiamo voglia di montagna!!!.
Tashi Delek a tutti gli appassionate ed amici che ci seguono.
(Foto: facce da Tibet!!!)
edmond
Forse le barbe potranno essere utili contro il freddo....
RispondiEliminaHo compreso che per visitare il Tibet non bisogna aspettare molto. D'altra parte, l'immagine che risulta dal tuo reportage, Edmond, mi ha abbastanza irritata per la capacità degli uomini di peggiorare quello esiste.
Buon avvicinamento!
Luisa
Per quanto riguarda Gianluca, non avevo dubbi sulla questione barba… immaginavo andasse a finire così!! Già qui, nella normalità, è una lotta per fargliela fare! Certo, sarà comoda più avanti per proteggersi dalle temperature polari!
RispondiEliminaTashi Delek a tutti!
Ciao a tutti, BARBONI!! Ma ce ne sono di moto o solo vespette cinesi? Questo per dire a Ed (se già non lo sapesse)che il team ufficiale Ducati si è ritirato dal mondiale SBK; tutte le risorse verranno destinate alla MotoGP ovvero come calarsi dall'Hornbein couloir a raspa!! E poi non potete non sapere che in Cina e dintorni dopo l'anno del dragone, l'anno del maiale, ecc. questo è l'anno dell'asciugamano grigio!!!
RispondiEliminaMa tra le quattro facce fotografate qual'è Giugio??Lui sembra sempre un talebano...gli manca il cappello adatto!!Grande Edmond, l'esperienza ti ha reso immune dalla maledizione dello Jeti!!Portami un pezzo di roccia dell'Himalaya!!
RispondiElimina